Una delle best practice più importanti in ambito di SMS marketing è senz’altro quella di utilizzare per le proprie campagne un mittente SMS personalizzato. Il perchè è presto detto:
- Utilizzando un mittente SMS personalizzato (anche detto Alias) è possibile dare maggior visibilità al proprio marchio e dunque fare branding
- Gli SMS con un mittente immediatamente identificabile vengono letti più velocemente e più spesso, perché fin dal primo istante il destinatario conosce la provenienza del messaggio stesso
- La presenza dell’alias comunica un senso di affidabilità e credibilità, molto più di quanto non possa fare un SMS inviato con un mittente generico o un numero di cellulare qualunque
- Aiuta la tua comunicazione a distinguersi dalle altre ricevute dai tuoi clienti. Il destinatario ci metterà pochissimo a ritrovare il tuo messaggio con il codice promozionale se lo avrai “firmato” con un mittente SMS personalizzato e potrà usarlo alla cassa o inoltrarlo ad amici e parenti per farlo diventare virale.
Come inviare SMS con mittente personalizzato
Innanzitutto è bene chiarire che inviare SMS con mittente personalizzato è possibile solamente tramite una piattaforma multicanale professionale A2P (Application to Person). Diversamente dagli SMS peer-to-peer inviati da cellulare, infatti, per gli invii SMS A2P è possibile scegliere con quale mittente il messaggio verrà visualizzato dai destinatari. Quindi, è necessario come prima cosa affidarsi ad un fornitore di servizi di invio SMS da web come Esendex, registrandosi e creando un account gratuito.
SMS con mittente personalizzato: le regole
In Italia, chiunque desideri inviare SMS con mittente personalizzato, deve preventivamente registrare il proprio ALIAS presso il database del Garante delle Comunicazioni. Questo è quello che è stato stabilito dalla delibera AGCOM 42/13, entrata definitivamente in vigore a giugno 2014 dopo alcuni mesi di test e transizione.
La decisione è stata presa per garantire maggiore controllo sull’utilizzo degli SMS come canale di comunicazione tra aziende e consumatori, minimizzando gli abusi da parte di malintenzionati ai danni di tutti. L’utilizzo di Alias regolarmente registrati infatti ha come obiettivo primario quello di proteggere i destinatari dei messaggi da potenziali truffe, rendendo phishing e spamming più difficili da attuare.
Le regole principali da rispettare sono:
- il mittente deve essere strettamente riconducibile alla ragione sociale, al brand o al servizio fornito
- il mittente non deve essere troppo generico (“Info”, “Allerta”, “Osteria”…)
- il mittente non deve superare gli 11 caratteri
Per maggiori informazioni, ti inviamo a consultare il nostro sito di supporto.
Regolamentazione sì, ma niente panico!
Anche se l’utilizzo degli alias è stato regolamentato, ciò non significa che inviare SMS con mittente personalizzato sia un’operazione complessa e macchinosa.
Con Esendex creare e registrare mittenti SMS personalizzati è facile e intuitivo: nella sezione GESTIONE MITTENTI della piattaforma è possibile registrare uno o più mittenti e monitorare l’approvazione o meno degli Alias comunicati al Garante delle Comunicazioni, il tutto in maniera automatizzata e veloce.
Tutto quello che è necessario fare è:
- Accedere all’apposita sezione SMS > Gestione Mittenti;
- Cliccare su AGGIUNGI MITTENTE;
- Indicare il mittente prescelto e i dati anagrafici e di contatto ad esso associati.
Veloce e semplicissimo.
Una volta inviata la richiesta, l’Alias verrà valutato e, nel caso di approvazione, potrà essere utilizzato per inviare SMS con mittente personalizzato ai propri contatti.
Vorresti inviare SMS con mittente personalizzato?
Crea un account Esendex ed invia SMS multipli da web con Alias alfanumerico personalizzato per la tua azienda.
Se già possiedi un account Esendex, ti basterà accedere e cominciare a registrare i tuoi mittenti SMS, in linea con le indicazioni del Garante Privacy.
Vedi Esendex in azione
Scopri tutta la potenza della nostra piattaforma di messaggistica mobile. Registrati in pochi secondi, gratis e senza impegno.
Nessuna carta di credito richiesta. 10 SMS gratuiti per provare il servizio. Assistenza personalizzata.