WhatsApp Business: come funziona? Come utilizzarlo al meglio?
Se stai valutando di aggiungere WhatsApp Business ai tuoi canali di comunicazione, ti starai chiedendo come utilizzarlo nel modo più efficace possibile. Se invece lo stai già utilizzando, potresti voler sapere se ne stai sfruttando tutte le potenzialità.
Vuoi sapere come funziona WhatsApp Business? Quali sono i benefici di usare questo canale? Vuoi scoprire come altri business lo stanno utilizzando?
In questa pagina troverai tutte le risposte ai quesiti che ti stai ponendo. Parleremo di WhatsApp e di come può rivoluzionare la Customer Experience della tua azienda. Chiariremo le differenze tra WhatsApp, WhatsApp Business e WhatsApp Business Platform. E tanto altro ancora.
Continua a leggere per saperne di più.
Indice: di cosa parleremo
Cos’è WhatsApp Business?
Quali sono le differenze tra WhatsApp Business e gli altri canali?
Come sfruttare al meglio WhatsApp per il Business?
WhatsApp Business Platform: casi d’uso per settore
WhatsApp Business: consigli utili
Creare una strategia di opt-in per WhatsApp Business
Punteggi di qualità e i limiti dei messaggi su WhatsApp Business
Storie di successo: casi di studio con WhatsApp Business Platform
Cos’è WhatsApp Business?
Tra i consumatori, WhatsApp è solitamente conosciuta per essere una app gratuita utilizzata per comunicare con amici, parenti e aziende: è semplicemente l’app di messaggistica istantanea più popolare al mondo. WhatsApp ha più di 2 miliardi di utenti attivi al mese, e l’utente medio utilizza la app per circa 17 ore al mese.
Per le aziende, invece, WhatsApp Business fornisce l’opportunità di creare comunicazioni bidirezionali con i clienti. Invece di semplici notifiche, puoi inviare messaggi interattivi e dinamici che aumentano il coinvolgimento dei clienti e fanno aumentare i tassi di risposta, la Customer Satisfaction e le vendite.
Vuoi avere una visione completa del fenomeno WhatsApp? Approfondisci leggendo il nostro post “WhatsApp: più di 50 statistiche che le aziende devono conoscere nel 2025“.
Quale impatto ha oggi WhatsApp?
Vuoi saperne di più? Scarica il nostro eBook o contattaci direttamente.
Quali sono le differenze tra WhatsApp Business e gli altri canali?
WhatsApp Business vs SMS
Sono due tra i maggiori e più popolari canali di comunicazione: come si distinguono tra loro? Uno è meglio dell’altro? Scopri nei dettagli i pro e i contro nel post del blog SMS vs WhatsApp. Di seguito un breve riassunto.
I punti in comune
Popolarità
A livello globale, ci sono 5 miliardi di persone che usano gli SMS e 2 miliardi che usano WhatsApp.
Alto tasso di apertura
Gli SMS hanno un tasso medio di apertura del 98% mentre WhatsApp arriva fino al 99%. Questo significa che entrambi sono canali estremamente efficaci, specialmente se paragonati alle email che hanno un tasso di apertura del 21% e della posta ordinaria.
Alto tasso di conversione
Il tasso di conversione arriva fino al 45% per gli SMS e fino al 60% per WhatsApp Business (Statista).
Le differenze
Sicurezza
Grazie alla crittografia, nei tuoi messaggi WhatsApp puoi includere tranquillamente informazioni sensibili. Al contrario, i messaggi via SMS non sono crittografati ed è sconsigliato inviare informazioni sensibili.
Accessibilità
Per usare WhatsApp, gli utenti devono scaricare la app e avere accesso a una connessione internet. Invece, gli SMS sono disponibili su tutti i dispositivi mobile, senza la necessità di avere una connessione internet.
Comunicazioni bidirezionali
Poter avere vere proprie conversazioni è una caratteristica primaria di WhatsApp. Per poter fare la stessa cosa con gli SMS, devi invece attivare un numero di ricezione SMS su cui ricevere i messaggi dei tuoi clienti.
Limiti a seconda del settore in cui operi
Meta proibisce che alcuni settori usino WhatsApp Business. D’altra parte, gli SMS possono essere utilizzati da qualsiasi azienda di qualsiasi settore, potenzialmente senza alcun limite.
Approfondisci le differenze e somiglianze degli SMS e WhatsApp, come i due canali possono essere comparati e come le aziende usano entrambi i canali per comunicare con i loro clienti: scarica la nostra scheda comparativa.
Tabella comparativa: WhatsApp vs WhatsApp Business vs WhatsApp Business Platform
Tutti conoscono la app WhatsApp e la utilizzano per comunicare con amici e parenti. Ma cos’è WhatsApp Business? E cosa si intende quando si parla di WhatsApp Business Platform? Nella tabella di seguito troverai le principali differenze e somiglianze.
WhatsApp Business | WhatsApp Business Platform | ||
L’app gratuita che viene usata per comunicazioni personali con amici e parenti, o gruppi. | L’app gratuita per micro e piccole aziende locali. Viene utilizzata dalle aziende per comunicare con i clienti, ma ha funzionalità limitate | La soluzione che le aziende possono usare per sfruttare tutte le potenzialità di WhatsApp. | |
Utilizzo | Individuale su un dispositivo mobile, un utente per dispositivo | Utenti individuali su 5 dispositivi diversi | Molteplici utenti attraverso una piattaforma di messaggistica di alto livello |
Requisiti di setup | Un account su un dispositivo mobile collegato a un numero di telefono mobile | Un account su un dispositivo mobile collegato a un numero di telefono mobile o fisso | Account su dispositivi multipli creati da un Business Solution Provider (BSP) come Esendex |
Tipi di messaggi supportati | Messaggi di testo, foto e video, localizzazione, documenti (massimo 100MB) | Messaggi di testo, foto e video, localizzazione, documenti (massimo 100MB) | Template di messaggi con test, immagini, video, documenti, pulsanti interattivi e molto altro |
Funzioni automatizzate e interattive? | No | No | Sì, inclusa la possibilità di usare chatbot |
Possibilità di diventare un Official Business Account (con spunta verde)? | No | No | Sì |
Integrazione supportata? | No | No | Sì, via API |
Livello di supporto | Basico | Basico | Supporto di alto livello fornito da un Partner come Esendex |
Possibilità di raggruppare i clienti? | No | No | Sì |
Invio messaggi multipli? | Sì | Sì, ma solo verso max 256 contatti (solo i contatti che hanno salvato il numero dell’azienda riceveranno il messaggio) | Sì, è possibile inviare messaggi multipli personalizzati, potenzialmente senza un limite massimo di invio |
Messaggi di benvenuto/assenza? | No | Sì, ma solo messaggi di benvenuto/assenza e risposte veloci | Sì, completamente automatizzati con i chatbot |
Possibilità di fare chiamate? | Sì | Sì | No |
I messaggi inviati hanno costi? | No | No | Sì, sulla base del listino Meta e dei costi di servizio del provider. Approfondisci nel post dedicato WhatsApp Business: costi dei messaggi |
Approfondisci: WhatsApp Business standard vs. Platform
Se desideri approfondire le differenze tra la app di WhatsApp Business standard e la versione premium WhatsApp Business Platform, leggi il post dedicato: WhatsApp per le aziende.
Vuoi saperne di più? Scarica il nostro eBook o contattaci direttamente.
Come sfruttare al meglio WhatsApp per il Business?
Come emerge dal confronto tra le diverse versioni disponibili, è solo utilizzando la versione WhatsApp Business Platform che le aziende possono sfruttare al meglio le potenzialità di WhatsApp. Ecco alcuni esempi di casi d’uso.
Notifiche interattive
Con WhatsApp Business Platform puoi automatizzare l’invio di messaggi WhatsApp di promemoria per appuntamenti. È possibile inoltre aggiungere un bottone per dare la possibilità al destinatario o di riprogrammare l’appuntamento o di chiamarti. In questo modo renderai la gestione appuntamenti più veloce e facile.
Campagne marketing
Solo con WhatsApp Business Platform è possibile effettuare via WhatsApp attività di comunicazione marketing massiva: puoi inviare campagne promozionali, volantini digitali, newsletter, inviti ad eventi, ecc. Utilizza bottoni, codici QR e l’anteprima dei link per rendere i tuoi messaggi marketing unici e riconoscibili. In questo modo porterai più traffico al tuo sito web o pagina di destinazione.
Servizio ai clienti
Invece di aspettare ore in fila, che sia essa fisica o telefonica, dai la possibilità ai tuoi clienti di interagire con WhatsApp. Con WhatsApp Business Platform la gestione del Customer Care è veloce e fluida, con la possibilità di impostare risposte automatiche alle domande più frequenti e di gestire internamente le chat con i clienti assegnandole a specifici addetti o gruppi di collaboratori.
Messaggi di servizio e alert
Solo con WhatsApp Business Platform puoi inviare automaticamente messaggi WhatsApp di conferma d’ordine, di spedizione e di consegna ai tuoi clienti, integrando il canale nel tuo gestionale e-commerce. Per quanto riguarda allerte e avvisi urgenti, l’altissimo tasso di lettura e l’interattività dei messaggi WhatsApp assicura la massima efficacia.
Vuoi saperne di più? Scarica il nostro eBook o contattaci direttamente.
WhatsApp Business Platform: casi d’uso per settore
La soluzione di messaggistica offerta da WhatsApp Business Platform offre alle aziende la possibilità di raggiungere i propri clienti, migliorando la customer satisfaction e l’esperienza dei clienti, grazie alla customer experience conversazionale. Praticamente tutte le industries possono sfruttare con successo il canale: ecco alcuni approfondimenti dedicati a specifici settori.
WhatsApp Business: consigli utili
Quando WhatsApp Business viene usato seguendo delle best practice, puoi ridurre il numero di clienti persi, aumentare la fedeltà dei clienti e vedere molti altri benefici. Per questo, sia che tu stia ancora valutando di inserirlo nella tua strategia di comunicazione, sia che tu lo stia già utilizzando, di seguito troverai alcuni consigli su come utilizzare WhatsApp al meglio e massimizzare gli investimenti.
- Personalizza i messaggi per ciascun cliente, usando il nome proprio o personalizzando le offerte in base alle loro preferenze.
- Crea vere conversazioni coi clienti. Infatti, grazie a WhatsApp Business Platform, potrai creare chat bidirezionali, come se fossero conversazioni naturali. Questo ti aiuterà a creare relazioni più solide e stabili con i tuoi clienti.
- Tieni a mente quando i tuoi clienti preferiscono essere contattati. Questo perché inviare troppi messaggi può impattare negativamente il tuo punteggio di qualità su WhatsApp.
- Usa tutti gli elementi interattivi e dinamici di WhatsApp Business per arricchire la customer experience dei tuoi clienti.
- Usa WhatsApp Business Platform insieme ad altri canali di comunicazione, come email, SMS e live chat. In questo modo potrai ampliare il tuo target di riferimento e consentire ai tuoi clienti di scegliere su quale canale preferiscono interagire con te.
Approfondisci leggendo il post dedicato WhatsApp Business:consigli utili.
Creare una strategia di opt-in per WhatsApp Business
Prima di inviare messaggi su WhatsApp ai tuoi clienti, Meta richiede che tu ottenga il loro consenso. Così, le comunicazioni su WhatsApp dovrebbero avere meno spam e notifiche non gradite agli utenti.
Oltre a seguire le normative, la tua strategia di opt-in deve specificare che:
- L’utente sta dando il consenso a ricevere messaggi su WhatsApp dalla tua azienda.
- Il nome dell’azienda da cui l’utente riceverà i messaggi.
Di seguito alcuni modi che puoi usare per chiedere il consenso ai tuoi clienti:
- SMS.
- Un form di opt-in sul tuo sito.
- Al telefono.
- Form cartaceo.
Consigli su come chiedere il consenso alla ricezione dei messaggi e renderla un’esperienza positiva per i tuoi clienti:
- Assicurati che i destinatari sappiano che riceveranno questa richiesta.
- Fornisci sempre la possibilità di revocare il consenso alla ricezione di certi messaggi.
- Spiega chiaramente i vantaggi di ricevere le tue comunicazioni attraverso WhatsApp.
- Rispetta i clienti che decidono di revocare il loro consenso a ricevere comunicazioni da te su WhatsApp, anche se lo esprimono attraverso un altro canale, come l’email.
Cosa posso fare se non ricevo il consenso dai miei clienti?
Se invii comunicazioni ai tuoi contatti su WhatsApp prima di aver ricevuto il loro consenso, rischi che il tuo punteggio di qualità diminuisca e Meta potrebbe imporre un limite al numero massimo di messaggi che puoi inviare.
Ad esempio, un utente potrebbe segnalare il tuo messaggio o anche bloccare il tuo account se ricevono troppo messaggi o messaggi non graditi. Questo avrà un impatto diretto sul tuo quality rating e potresti passare a un tier di messaggi inferiore, che significa la possibilità di inviare molti meno messaggi giornalmente.
Scopri di più su come gestire i consensi di opt-in e opt-out per WhatsApp nel post dedicato.
Punteggi di qualità e i limiti dei messaggi su WhatsApp Business
Nella sezione precedente abbiamo accennato a come non avere il consenso ad inviare messaggi ai propri clienti può avere un impatto sul proprio punteggio di qualità e sul numero di messaggi che si possono inviare al giorno. Ci sono tre livelli di qualità su WhatsApp che puoi visualizzare nel tab Numeri di telefono nel WhatsApp Business Manager. I livelli di qualità sono:
- Alto (verde).
- Medio (giallo).
- Basso (rosso).
Il tuo livello di qualità dipende da come i tuoi messaggi sono stati recepiti dai tuoi destinatari negli ultimi sette giorni. Se dovessi raggiungere lo stato più basso di qualità, riceverai una notifica nel Business Manager. Anche il tuo stato su WhatsApp cambierà a Segnalato (Flagged) o Limitato (Restricted) e di conseguenza anche la tua capacità di inviare messaggi.
Se il tuo stato di qualità dovesse rimanere basso per un certo periodo di tempo, Meta limiterà la capacità della tua azienda di inviare messaggi. Di seguito i livelli con i limiti associati, ovvero quante conversazioni un’azienda può avviare in 24 ore:
- Livello 1 (tutti i nuovi numeri WhatsApp iniziano da questo livello) – fino a 1.000 destinatari univoci al giorno.
- Livello 2 – fino a 10.000 destinatari univoci al giorno.
- Livello 3 – fino a 100.000 destinatari univoci al giorno.
- Livello 4 – una volta passato il livello 3, un’azienda può inviare un numero illimiato di messaggi con un numero illimitato di risposte.
Se sorpassi il numero limite giornaliero, i tuoi messaggi non verranno consegnati. Per questo motivo è fondamentale mantenere un buon punteggio e livello di qualità. Passare a un livello inferiore significa poter inviare un numero minore di messaggi al giorno, quindi la tua azienda potrebbe subire un impatto negativo nella gestione delle sue comunicazioni.
Scopri come costruire una customer relationship, come funzionano i livelli di qualità e come migliorare il tuo livello.
WhatsApp Business Platform: storie di successo
QV Systems ha aumentato le vendite e i tassi di fidelizzazione in ambito fintech utilizzando WhatsApp Business Platform.
Ecco come Rhenus Home Delivery ha integrato WhatsApp e chatbot per migliorare le interazioni con i clienti e ottimizzare le operations.
Scopri come SposiClub ha migliorato sensibilmente la customer experience attraverso l’utilizzo di WhatsApp Business Platform.
MUTUIcasa ha inserito con successo nella sua strategia di comunicazione WhatsApp Business per gestire in modo più semplice e veloce le pratiche.
Vuoi avere maggiori informazioni su WhatsApp Business?
Contattaci: siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o per organizzare una demo personalizzata.
Siamo spiacenti, si è verificato un problema con la tua richiesta. Si prega di chiamare 0532 207296